STORIA

STP Cuneo S.r.l. – La storia

La STP s.r.l. è l’evoluzione logica della ditta Bersezio & Meineri s.n.c. per adeguarsi alle prospettive di sviluppo dei trasporti urbani per le mutate esigenze dell’utenza in funzione della trasformazione del traffico cittadino e delle esigenze ambientali. La Ditta Bersezio & Meineri S.n.c. nacque il 1° luglio 1922 e da tale data ha sempre gestito il servizio pubblico di trasporto urbano del Comune di Cuneo.

Inizialmente il trasporto era effettuato su filovie alimentate ad energia elettrica, intorno agli anni ’50, per necessità di trasporto e per le nuove esigenze dell’utenza, si decise di sostituirle con i nuovi mezzi a motore grazie ai quali migliorarono anche la stabilità e la sicurezza del mezzo.

In seguito viene creato il servizio di Conurbazione in vigore dal 1 gennaio 2001 ha comportato l’attivazione di 24 linee per un chilometraggio pari a 2.448.065 km/autobus.

Dal maggio del 2004 tutte le aziende esercenti i servizi di trasporto pubblico locale nella provincia di Cuneo si sono riunite in un Consorzio, concretizzando le esperienze di gestione collettiva del servizio iniziate nell’anno 2001 con le Associazioni Temporanee di Imprese, costituite per la gestione del trasporto pubblico locale e dei servizi della Conurbazione di Cuneo, per affrontare unitariamente le gare d’appalto sia in ambito provinciale che comunale. La STP s.r.l., in quanto gestore del servizio urbano di Cuneo, rappresenta una realtà significativa all’interno del costituendo consorzio Granda Bus.

Dal 1° gennaio 2005 e per la durata di cinque anni il consorzio Granda Bus, si è aggiudicato la gara d’appalto bandita dal Comune di Cuneo (una delle prime e finora poche in Italia) per il servizio di trasporto pubblico locale.

“Tu mi nascondi qualcosa” – 2017

Su uno dei nostri autobus, nel 2017 sono state girate alcune scene del film “Tu mi nascondi qualcosa”, realizzato completamente in Piemonte, per la regia di Giuseppe Loconsole, che ha come protagonisti Rocco Papaleo, Rocío Muñoz Morales, Giuseppe Battiston e Sarah Felberbaum.